Bologna, 21 febbraio 2025 – Fine settimana di sport equestri in Sicilia. E precisamente di salto ostacoli. Saranno gli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr) a dare vita da domani, venerdì 21 e fino a domenica 23 febbraio, al Concorso nazionale A2* di “Visione” per la preparazione al Test Event nazionale giovanile e pony, con la presenza del Tecnico federale Giuseppe Forte.
I concorsi di Visione federale sono degli appuntamenti voluti dalla Federazione Italiana Sport Equestri, durante i quali è prevista la presenza di un Tecnico nazionale inviato speciale – in questo caso in Sicilia – per osservare all’opera i binomi, cavalli e cavalieri, e ove occorra impartire indicazioni per la preparazione della stagione nazionale e internazionale ormai alle porte.
Dopo il primo appuntamento che ha avuto luogo all’inizio di febbraio negli impianti del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp), con la presenza del Selezionatore Piero Coata, nel fine settimana come annunciato sarà Giuseppe Forte a visionare i giovani siciliani. Il tutto in vista del primo appuntamento nazionale di marzo con il Test Event in programma a Montefalco in Umbria dal 20 al 23 marzo prossimo. In quella occasione i Tecnici e i Selezionatori avranno la possibilità di individuare i più meritevoli per la composizione delle squadre italiane che prenderanno poi parte agli imminenti appuntamenti internazionali.
Il palinseto del weekend
Il fine settimana megarese prevede tre giornate di gara. Con tante categorie, alcune delle quali riservate ai cavalli giovani, ai pony, ma il Gran Premio C140 di domenica in cui scenderanno in campo i migliori binomi siciliani del momento, sarà il clou dell’evento. Tra partenti nel Gran Premio ci saranno anche tanti qualitativi giovani cavalieri e amazzoni pronti a mettersi in mostra davanti al Tecnico Forte.
Ad avvalorare la qualità della manifestazione è stato chiamato il torinese Matteo Massaglia a dirigere le coreografie del campo gara. A lui, direttore di campo e FEI Course designer di livello internazionale presente ad Augusta in altre occasioni, il compito di disegnare i tracciati che saranno affrontati dai binomi nelle tre giornate di gara. La giuria di terreno sarà diretta da Ferdinando Girella, coadiuvato da Rita Rizzo, Cristina Chiarenza, Daniela Saitta e Germana Veneziani.